Passereste 10 ore su TikTok in cambio di 1.000 dollari?

Se la risposta è sì, Ubiquitous vi sta cercando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2023]

tiktok 1000 dollari 10 ore ubiquitous

Passereste 10 ore della vostra vita scorrendo i video di TikTok alla ricerca di nuove tendenze? O, più più precisamente: lo fareste se veniste ricompensati con 1.000 dollari?

Se la risposta è «Sì», allora potreste provare sottoporre la vostra candidatura a Ubiquitous, che sta cercando proprio tre TikTok Watcher.

Oltre alla forza d'animo per guardare i video di TikTok per 10 ore in cambio di 100 dollari l'ora (per un totale, appunto, di 1.000 dollari), i candidati devono iscriversi al canale YouTube di Ubiquitous, compilare un modulo online scrivendo un breve testo (50 - 100 parole) con cui spiegano perché mai l'azienda dovrebbe scegliere proprio loro, e opzionalmente scrivere un tweet in cui si ribadisce lo stesso concetto.

Ubiquitous dà per scontato che i candidati siano già in possesso di un account TikTok e abbiano familiarità con la piattaforma, oltre a possedere un occhio allenato a individuare le tendenze; infine, dovranno avere almeno 18 anni.

Le candidature possono essere sottoposte fino al prossimo 31 maggio; entro i sette giorni successivi i tre prescelti saranno avvisati via email.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
TikTok e WeChat, negli Stati Uniti scatta il ban
Microsoft pronta a comprare TikTok
TikTok accusato di spiare: i fatti fin qui
YouTube sfida TikTok con Shorts
TikTok censura i poveri e i brutti
TikTok, trucchi di sicurezza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{al}
sempre fatto aggratis
11-7-2023 07:38

Delenda Carthago...
16-6-2023 17:27

:roll:
15-6-2023 19:06

e come il discorso degli influencer, essi non esisterebbero senza i deficienters :roll:
13-6-2023 20:43

Un buona idea per spennarli no? :wink:
3-6-2023 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3108 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics