Condannato l'autore del Forza Chiara made in USA

Aveva messo online il video di un rapporto omosessuale di un compagno di college che, per questo, si era suicidato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2012]

prigione

Nel settebre 2010 Tyler Clementi, un giovane e brillante violoncellista, studente del College della Rutgers University nel New Jersey(USA), si tolse la vita gettandosi dal George Washington Bridge, quello che collega il New Jersey a New York.

Il movente: Tyler era disperato perchè un suo rapporto sessuale con un compagno era stato filmato da un altro studente del College, l'indiano Dharun Ravi, e messo on line; le immagini riprese in un social forum avevano avuto una grandissima diffusione, causando una grande angoscia a Tyler. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3534 voti)
Leggi i commenti (9)
Dharun Ravi è stato incriminato per intimidazione e violazione della privacy: rischiava fino a 10 anni di prigione o per lo meno l'espulsione dagli Stati Uniti.

Paradossalmente, per lui si sono mobilitate molte associazioni per i diritti dei gay che rifiutavano il fatto che lui finisse come capro espiatorio per atteggiamenti omofobi, purtroppo molto diffusi. Il tribunale del New Jersey, nei giorni scorsi, ha finito con il condannarlo a soli 30 giorni di prigione.

I familiari e gli amici di Tyler Clementi hanno voluto ricordarlo istituendo una Fondazione contro il cyberbullismo, che promuove programmi di educazione antibullismo nelle scuole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4333 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics